
Ricerca Applicata e Sviluppo Tecnologico
primari obiettivi della strategia aziendale
Il Centro Ricerca e Sviluppo è il laboratorio di ricerca applicata e industriale di Bel Chimica; in esso si elaborano preparati chimici e applicazioni tecniche innovativi per protezione, recupero e conservazione dei materiali edili assorbenti – cotto, terrecotte, laterizi, clinker, pietre, marmi, graniti, intonaci, manufatti cementizi, ceramiche, legno e derivati, nuovi e antichi utilizzati in strutture edili civili e monumentali.
Nel CRS operano chimici e petrografi laureati con pluridecennale esperienza scientifica e operativa, maturate su cantieri e all’interno della propria azienda. Essi creano, sviluppano e controllano tutti i processi applicativi e i preparati chimici commercializzati da BEL CHIMICA.
Tutti gli analisi sono eseguiti applicando o elaborando procedure normalizzate secondo l’esperienza tecnologico-pratica; i protocolli analitici sono standardizzati e riproducibili. Stante la struttura aziendale del CRS-GEAL i referti analitici non hanno valore legale ma soltanto scientifico; se necessario sono attivabili analisi e collaborazioni con enti e laboratori abilitati alla certificazione necessaria.
Prove Tecnologiche
- SCIVOLOSITÀ MEDIANTE SCIVOLOSIMETRO A PENDOLO
- GELIVITÀ MEDIANTE CAMERA CLIMATICA
- RESISTENZA ALLE MACCHIE DEI MATERIALI (protocolli ufficiali)
- SCIVOLOSITÀ SU MATERIALI E SUPERFICI
- BRILLANTEZZA CON GLOSSOMETRO
- PROVE DI PULIBILITÀ DI MATERIALI E SUPERFICI
- RESISTENZA ALLA RISALITA CAPILLARE DI SOLUZIONI SALINE E IDRICA
- RESISTENZA TERMICA, ALLA LUCE SOLARE E UV DI SOSTANZE E PREPARATI
- RESISTENZA AI REAGENTI CHIMICI DELLE SUPERFICI
- DETERMINAZIONE DEL COLORE MEDIANTE ANALIZZATORE SPETTRALE
TEST CHIMICO-FISICI
- TRASMISSIONE DI VAPORE ACQUEO ATTRAVERSO MATERIALI LAPIDEI e LIGNEI
- ASSORBIMENTO DI ACQUA PER CAPILLARITA’
- POROSITÀ APPARENTE
- DUREZZA SUPERFICIALE SECONDO LA SCALA MOHS
- MISURA RAPIDA DI UMIDITÀ RELATIVA MEDIANTE TERMOBILANCIA
- TOP RAY PAGE
- VISCOSITÀ CON COPPA FORD
- GASCROMATOGRAFIA DI SOLVENTI - OLI ESSENZIALI - ETC.
- SPETTROFOTOMETRIA IR
- DETERMINAZIONE pH
- ANALISI DI ACQUA: COD - CONDUCIBILITA’ ELETTRICA -MATERIALI IN SOSPENSIONE
- ANIONI: SOLFATO, CLORURI, FLUORURI, NITRATO, NITRITO, FOSFATO
- VELOCITÀ DI SEDIMENTAZIONE SOLIDI
ANALISI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE
- OSSERVAZIONI AL MICROSCOPIO PETROGRAFICO DI SEZIONI SOTTILI
- DIFFRATTOMETRIA RX
- ANALISI MORFOLOGICA AL SEM (Microscopio elettronico a scansione)
- DETERMINAZIONE DELLA POROSITÀ TOTALE DISTRIBUZIONE DELLA POROSITA' CON POROSIMETRO A MERCURIO
- DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ E DEL PESO SPECIFICO
TEST MICROBIOLOGICI
- VERIFICA DELLA DETERGENZA TRAMITE CONTROLLO DELL'ABBATTIMENTO DELLA CARICA BATTERICA CON KIT STANDARDIZZATO
- VERIFICA DELL'ATTIVITÀ DI PRESERVANTI CONTRO LA CRESCITA DI BIOCOLONIE (MUFFE, ALGHE, MUSCHI, FUNGHI, ETC.)
- DETERMINAZIONE BOD
CONSULENZE E PROTOCOLLI
- INDAGINI DIAGNOSTICHE PRIMARIE
- PROTOCOLLI SPECIFICI PER SPERIMENTAZIONE E ANALISI SU PROCESSI DI PROTEZIONE E CONSERVAZIONE DI MATERIALI TRADIZIONALI E SU QUELLI DI NUOVA PRODUZIONE
- PERIZIE e CONSULENZE TECNICO-LEGALI
- CAPITOLATI TECNICI e OPERATIVI RELATIVI A RECUPERO e CONSERVAZIONE DEI MATERIALI