GEAL - Trova la soluzione giusta ai problemi sui tuoi materiali
ATTENZIONE: Il trattamento deve sempre essere effettuato su superficie pulita.
Scegli la pulizia adatta alla tua superficie.
Pulizia

Trattamento antimacchia per cemento in interno

È possibile bloccare lo spolverìo del cemento ed evitare l’assorbimento delle macchie, proteggendo le superfici con FONDOCEM, protettivo ad elevata resistenza al traffico, aspetto satinato, applicabile in più mani ed anche su superfici umide.

Ecco come effettuare il trattamento.

Schema operativo
Difficoltà
Bassa
Durata

Mediamente:

1h per 50-70 mq

Accessori da utilizzare
  • Vello spandicera
Scopri quanto prodotto ti serve
Risultato
  • FONDO CEM
Attenzione: la resa dei prodotti è indicativa.
Effettuare test preliminari per ottenere risultati precisi.
Prodotti da utilizzare:
Come procedere
  1. Applicare il prodotto puro su superficie pulita - con SERVICE ACIDO per polvere o residui di cantiere oppure DETERJET per residui di oli e grassi, diluiti al 10-20%, seguiti da risciacquo con acqua pulita - e asciutta o uniformemente umida, in almeno due mani con vello spandicera.
  2. Stendere uniformemente evitando colature o eccessi
  3. Attendere due ore tra una mano e l’altra 
Avvertenze
  • Evitare l’applicazione di FONDO CEM su superfici molto calde o molto fredde (sopra i 35°C o sotto i 5°C).
  • Nota: Su cemento nuovo eseguire sempre un test preliminare per valutare la resa effettiva e verificare il corretto aggancio del prodotto: su alcune superfici come pavimenti quarzati, elicotterati, massetti ad alte prestazioni (fortemente additivati) o in presenza di efflorescenze saline o lattime di cemento si può verificare una scarsa adesione del prodotto con conseguente distacco, in un arco di tempo variabile da qualche giorno a qualche mese. In questi casi è necessario e tassativo eseguire preventivamente una preparazione della superficie mediante carteggiatura, pallinatura o lavaggio acido con 13H3 diluito 1:3 con acqua, seguito da risciacquo con acqua pulita, allo scopo di eliminare patine e residui incoerenti o decoesi, e aprire la porosità del materiale per consentire il corretto aggancio del prodotto. Queste operazioni possono causare opacizzazione e/o leggera corrosione della superficie, in parte compensate dall’effetto satinato conferito dal trattamento. 
Consigli utili
  • Per la pulizia ordinaria si consiglia l’uso di CB90 diluito in acqua
  • Si consiglia di ripetere il trattamento periodicamente, in funzione del tipo di materiale e dell’usura. Si può applicare direttamente sulle zone danneggiate.
Scopri quanto prodotto ti serve
Risultato
  • FONDO CEM
Attenzione: la resa dei prodotti è indicativa.
Effettuare test preliminari per ottenere risultati precisi.