GEAL - Trova la soluzione giusta ai problemi sui tuoi materiali

Manutenzione rigenerante per pietre non lucide esterne trattate

Nell’eseguire una manutenzione rigenerante di una superficie trattata oltre alla riapplicazione del protettivo per rinnovare e prolungare la protezione, sarà fondamentale eseguire un lavaggio preliminare per preparare al trattamento: in esterno, è consigliato utilizzare un pulitore acido disincrostante per rimuovere residui di polvere e sporco oppure un detergente alcalino sgrassante in presenza di trattamento degradato. 

Successivamente potrà essere riapplicato almeno una mano di protettivo: IDROBLOCK, PREVENT2 o AQUATON secondo la tipologia di trattamento già effettuato sulla superficie.

Ecco come procedere.

Schema operativo
Difficoltà
Bassa
Durata

Mediamente:

1h per 20 mq

Accessori da utilizzare
  • Spazzolone
  • Tamponi abrasivi
  • Panni in microfibra o spugne o stracci o mop
  • Secchio con acqua pulita
  • Pennello o vello spandicera
Come procedere
  1. Diluire SERVICE ACIDO o DETERJET al 20% in acqua
  2. Spandere sulla superficie e frizionare con tampone abrasivo, spazzolone o monospazzola munita di disco abrasivo medio-duro
  3. Asportare il residuo e risciacquare con acqua
  4. A superficie pulita e asciutta procedere applicando una mano di prodotto di protezione, a scelta tra quelli sopra riportati, e lasciare asciugare. 
Consigli utili
  • Per la successiva pulizia e manutenzione quotidiana usare CB90 
  • E' consigliato effettuare questa procedura ogni 2 anni per mantenere la superficie protetta più a lungo.